e

Teatro D'Almaviva

Uno spettacolo visionario itinerante tra storia, fantasie e poesia su 400 anni del giardino delle meraviglie di Pratolino. Il giardino delle meraviglie rivive nelle apparizioni del Teatro d’Almaviva gli splendori e le offese, il genio dell’arte e la spiritualità segreta, le vicende e leggende, bufale e dicerie della sua lunga e appassionante storia, dal Rinascimento al ‘900. Lasciati trasportare nelle

Il valore pedagogico del teatro Perché iscrivere tuo figlio a un laboratorio di teatro e creazione di maschere? - ti starai forse chiedendo. Il gioco del teatro, oltre a essere molto divertente, ha molti aspetti educativi che lo rendono importante per lo sviluppo dei bambini ed adolescenti. ⚽ Come negli sport di squadra, nel teatro si impara a stare nel gruppo, ed

Le maschere rivelano. Non nascondono. Le maschere rivelano il vostro desiderio, la vostra passione, i vostri più profondi e segreti desideri. (Chloe Thurlow) Da sempre la maschera ci affascina, ci svela segreti di noi che non sapevamo e innesca la magia del teatro. La parola “persona” già introduce questo dualismo, questo mistero: in latino significava propriamente “maschera teatrale”, a testimoniare che