per adulti, giovani e ragazzi
''Il teatro accende anima e corpo in scena e nella vita''
La Scuola Teatro d’Almaviva offre un percorso completo triennale per vari target d’età.
È possibile l’inserimento ai Corsi Intermedio ed Avanzato previo incontro di prova.
Il Corso di Regia teatrale si affianca al Corso Avanzato
I Corsi si svolgono nel rispetto delle norme anti-Covid
Prima lezione di prova gratuita
Sede Corsi: Teatro Il Progresso, Via V.Emanuele 135 Firenze

PRINCIPIANTI: il martedì h20,45/23,30 (sala A)
Prima lezione di prova gratuita 6 ottobre
Tecniche d’Improvvisazione con elementi base di recitazione ed interpretazione con brevi testi. Esercizi divertenti e dinamici per risvegliare fantasia (diversa per ognuno), attenzione, prontezza, originalità. Sciogliere timidezze e reticenze rafforzando humour, presenza, autostima e consapevolezza dei propri mezzi. Ri-incuriosirsi di sé per esprimersi con una fiducia nuova.
INTERMEDIO: il martedì h20,45/23,30 (sala B)
Costruzione di Personaggi e scene, sia improvvisati che da testi teatrali, affinando forza espressiva, dizione, movimento. Introduzione all’uso di maschere. Definizione del Personaggio (postura, gesto, voce, carattere, emozioni) sia comico che drammatico; vestirlo, truccarlo.
AVANZATO: il lunedì h20,45/23,30
Da spunti letterari liberamente elaborati costruire uno spettacolo attraverso le relazioni tra Personaggi, l’azione individuale e collettiva, la coabitazione in scena nel gioco del dire e dell’ascoltare, dell’agire e del non fare con presenza scenica, dalla farsa all’emozione. Sperimentare la recitazione con Maschera e la sua forza liberatoria.
REGIA TEATRALE:
Si affianca al corso Avanzato per seguire attivamente la costruzione registica di uno spettacolo partecipando alla definizione e realizzazione di scene, costumi, luci, musiche, maschere, fotografia, video.
LABORATORIO GIOVANI (13/17 anni): il Lunedì h 17,30/19,30
Un percorso agile e divertente che stimoli creatività, comunicazione e originalità, chiarezza nel manifestarsi e fiducia per farlo, in condivisione e confronto d’idee. Lavoro su improvvisazione e brevi testi, su corpo e movimento, voce e public speaking. L’adolescenza è il momento in cui si comincia a definire il Personaggio con cui presentarsi al mondo; il teatro può offrire a questa ricerca d’identità una maggior consapevolezza di sé e del modo migliore per esprimersi, con autostima, allegria, agio, autenticità, con benefici anche in ambito scolare
CORSI RAGAZZI Le ali della fantasia (8/12 anni):
il lunedì al Teatro il Progresso h17,30/19,00
oppure
il giovedì alla scuola G.Mameli (Novoli) h 16,30/18 (ingresso da via Santucci)
Un itinerario agile e giocoso che stimoli nel bambino l’espressività verbale e fisica superando le timidezze, esplori il mondo emozionale, rafforzi la presenza e l’autostima, incoraggi la libertà e la fantasia in un clima di rispetto, aggregazione ed allegro impegno. Un’esperienza sia personale che condivisa di scoperta e valorizzazione delle prerogative del bambino.
Promozioni
(1 e 2 non cumulabili):
1- Porta un amico: Meno 30% per entrambi su quota 1° mese
2- Iscrizioni entro il 31 ottobre: Meno 30% su quota annua
3- Under 18: Meno 30% su quota annua
Informazioni
Sede Corsi: Teatro Il Progresso, Via V.Emanuele 135 Firenze
1 incontro a settimana da ottobre a metà giugno (Saggi) –
Corsi Giovani e Ragazzi con calendario scolastico
Insegnanti con ampia esperienza di palcoscenico e di formazione
Lezioni e saggi in Teatro – Attestato triennale